L'antifascismo e il suo contrario 2023 by Luca Casarotti
autore:Luca Casarotti [Casarotti, Luca]
La lingua: eng
Format: epub
pubblicato: 2023-10-29T23:00:00+00:00
18. La favola narra anche di noi
Si scopre lâacqua calda dicendo che noi stessi cediamo alla seduzione di un passato mitico, o alla tentazione di fabbricarcene uno di comodo. Il bisogno di trovare un fondamento saldo alle nostre convinzioni, e il cercarlo dietro le nostre spalle, in ciò che ci ha preceduto, sono i più umani tra i sentimenti. Per questo lâuso politico della storia è antico quanto la storia stessa; non è unâeccezione contemporanea, né soltanto un volto del presentismo. «Lâuso politico dei fatti storici [è] la regola», dice uno che non può essere sospettato di condividere le mie idee: Galli della Loggia. à vero semmai che, tanto più il presente è critico, quanto più si può far forte lâesigenza di trovare un senso nel passato. E su questo bisogno di senso può innestarsi il desiderio di una conoscenza veritiera della storia, non consolativa e non di comodo, così come può abbattersi lâuso malevolo del passato.
Che il nostro sia un presente critico, nel duplice senso che è un momento di crisi e di passaggio (di taglio, letteralmente), è fuori discussione: sempre per restare alle ovvietà , la pandemia di Covid-19, lâinvasione russa dellâUcraina e la crisi climatica sono eventi epocali: periodizzanti, come si suol dire. Sufficienti da soli a giustificare sia la sensazione di vuoto sotto i piedi nel presente sia, di conseguenza, la ricerca di un senso storico, che è senzâaltro anche richiesta di un appiglio etico, valoriale, del nostro vivere associato.
Negli incontri a tema «uso pubblico della storia» si fa spesso questa domanda: «Sì, le bufale storiche circolano molto: ma come facciamo a insegnare alla gente, soprattutto ai giovani, a riconoscerle»? «Cioè come facciamo a interessare la gente alla storia, soprattutto i giovani e soprattutto alla storia contemporanea, di cui a scuola si parla poco o niente»? Se si continua a farla, vuol dire che la domanda non è banale. Ma è una domanda che può nascondere un equivoco: questo è un tempo senza storia, ma ciò non significa che la gente sia disinteressata alla storia.
Al 9 giugno 2023, quando ho scritto questa frase, il podcast italiano più ascoltato su Spotify era Chiedilo a Barbero, il format di Intesa Sanpaolo e Khora Media in cui lo storico e narratore piemontese risponde in un quarto dâora alle domande degli ascoltatori. A lungo in cima alla classifica è rimasto il più celebre e longevo dei podcast con protagonista Alessandro Barbero, vale a dire la raccolta dei suoi interventi pubblici collazionata da Fabrizio Mele. Naturalmente il successo in rete riflette e alimenta il tutto esaurito agli incontri dal vivo a cui Barbero partecipa, come le annuali conferenze al Festival della mente di Sarzana. Un altro esempio quantitativo: la âtrilogia della memoriaâ di Francesco Filippi, ossia i tre libri in cui questo studioso si occupa di smentire i luoghi comuni autoassolutori sullâeredità del fascismo e del colonialismo italiano, ad agosto 2023 ha superato le duecentomila copie vendute.
La risposta alla domanda sul che fare deve cominciare da questa presa di coscienza: la disponibilità del pubblico alla storia è tutto fuorché striminzita.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Governo | Ideologie politiche |
Libertà e sicurezza | Partiti politici |
Pubblica amministrazione | Relazioni internazionali e globalizzazione |
Scienze politiche | Strutture e processi politici |
Circe by Madeline Miller(3486)
Il cazzaro verde by Andrea Scanzi(3269)
Pastorale americana by Philip Roth(2328)
La montagna incantata by Thomas Mann(2072)
G by John Berger(1586)
Una variazione di Kafka by Adriano Sofri(1552)
Intervista sul fascismo by Renzo De Felice & Michael A. Ledeen(1454)
Vita e destino by vasilij grossman(1397)
La Montagna Incantata by Thomas Mann(1344)
Petrolio by Pier Paolo Pasolini(1312)
1912 + 1 by Leonardo Sciascia(1309)
Popolo vs Democrazia by Yascha Mounk(1294)
Storia dell'antisemitismo by Léon Poliakov(1252)
Cristo si e fermato a Eboli by Carlo Levi(1214)
Gulag by Anne Applebaum(1186)
Il fascismo degli antifascisti by Pier Paolo Pasolini(1171)
1968 by Oriana Fallaci(1170)
Storia Della Bellezza by Umberto Eco(1169)
Termini della politica Vol. 2 by Termini della politica vol. 2(1162)